Racconti di Storia dell’Arte
Luoghi, uomini e idee dall’età classica al medioevo
Anche la “storia dell’arte” è ora al centro di una nuova iniziativa di divulgazione culturale del Comune di Roma – “RACCONTI DI STORIA DELL’ARTE. Luoghi, uomini e idee dall’età classica al medioevo”, dal 19 settembre al 18 ottobre 2009, con ingresso libero fino ad esurimento dei posti disponibili (informazioni: 060608; http://www.museiincomuneroma.it; http://www.zetema.it).
Ogni sabato sera (ore 21.30) e ogni domenica mattina (ore 11.30), alternandosi all’interno di alcune fra le più conosciute ed amate sedi museali di Roma (Museo dei Fori Imperiali Mercati di Traiano, Tempio di Adriano e Palazzo delle Esposizioni), si svolgerà un ciclo di incontri sulla storia dell’arte, un percorso che parte dal periodo classico per arrivare al Medioevo, attraversando mondi e culture ancora oggi di inesauribile vitalità.
Il ciclo di incontri continuerà il prossimo anno fino ad arrivare alle forme artistiche del contemporaneo.
Gli incontri del primo ciclo, animati dall’utilizzo di strumenti multimediali e della musica, saranno condotti da undici esperti, studiosi e grandi divulgatori. Apre la serie di appuntamenti il Sovraintendente ai Beni Culturali del Comune di Roma Umberto Broccoli. Poi seguiranno gli incontri tenuti da: il Soprintedente per i Beni Archeologici di Roma Angelo Bottini, il Professore di Storia Medioevale nell’Istituto Italiano di Scienze Umane / Istituto di Studi Umanistici Franco Cardini, il Professore di Antichità Greche e Romane all’Università di Perugia Filippo Coarelli, il Professore di Storia Medioevale all’Università di Roma “La Sapienza” Paolo Delogu, la Professoressa di Archeologia alla Seconda Università di Napoli “S. Maria Capua Vetere” Serena Ensoli, il Professore di Storia Medioevale all’Università di Roma “La Sapienza” Ludovico Gatto, il Professore di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana all’Università di Roma “La Sapienza” Eugenio La Rocca, la Professoressa di Civiltà Bizantina all’Università di Siena Silvia Ronchey, il Professore associato di Archeologia all’Università di Roma “La Sapienza” Stefano Tortorella e il Professore di Storia Medioevale all’Università degli Studi “RomaTre” Jean Claude Maire Vigueur.
Scarica qui il programma in pdf.
Peccato che la manifestazione non estenda l’indagine oltre il Medioevo…