MACROwall: EIGHTIES ARE BACK! – LUIGI CARBONI
MACROwall: Eighties are Back! è un progetto che si propone di rileggere l’arte italiana degli anni Ottanta attraverso un ciclo di mostre personali di dieci artisti rappresentativi delle diverse tipologie di ricerca che hanno caratterizzato la produzione artistica del decennio. Ogni artista è invitato ad esporre su un’unica parete due opere, una storica e una recente, per permettere al pubblico di riscoprire la vitalità delle ricerche artistiche degli ultimi anni. Le opere sono accompagnate da schede redatte da due critici d’arte di diverse generazioni: il più giovane interpreta l’opera storica e viceversa.
Il secondo appuntamento, di MACROwall: Eighties are Back!, presentato stamattina alla stampa, vede protagonista il pittore e scultore Luigi Carboni (Pesaro 1957). I dipinti dell’artista nascono dalla sovrapposizione di pattern di matrice figurativa o astratta, che creano relazioni ambigue e misteriose per comporre sofisticate mappe di segni e immagini cariche di suggestioni simboliche e poetiche. L’inserimento di oggetti all’interno dell’opera sviluppa ulteriori rimandi a concetti come rischio, casualità e gioco. Nei dipinti esposti al MACRO si sottolinea l’evoluzione di un percorso interno alla pratica pittorica, mai abbandonata dall’artista fin dai suoi esordi nei primi anni Ottanta, esplicitata dall’uso del monocromo come elemento unificante di un codice linguistico aperto a letture molteplici e articolate.
Per documentare i risultati pittorici raggiunti da Carboni negli anni Ottanta è stato scelto Prima Prova (1989), una doppia tela color grigio argento animata da un pattern composto da immagini di provenienza diversa, in una trama talmente stretta da renderne difficile una decifrazione precisa, evidenziando la matrice concettuale e simbolica dell’opera.
In Nero ombrato (2004 -2008) l’opera si arricchisce di un elemento in aggetto, una mensola sulla quale è poggiato un dado da gioco. Un oggetto in grado di suggerire una componente ludica dominata da un’oscura ambiguità, evidenziata da una cromia legata alla natura primitiva e notturna dell’opera.
Le opere Prima Prova e Nero Ombrato, presentate rispettivamente da Andrea Bruciati e Roberto Daolio, compongono un MACROwall, che occupa un’intera parete di una delle sale del Museo, creando cosi’ un inedito confronto tra due contemporaneità, appartenenti a diversi momenti creativi della ricerca di Luigi Carboni.
Oggi pomeriggio alle ore 17.30, in occasione dell’apertura della mostra, si svolgerà presso la sala conferenze del MACRO un incontro con i primi due protagonisti del ciclo Eighties are Back!, Alfredo Pirri e Luigi Carboni, e il curatore del progetto Ludovico Pratesi.
Crediti fotografici: Michele Alberto Sereni
Click sulle immagini per ingrandirle
Pingback: MACRO : Transparences et écologie
Does your blog have a contact page? I’m having problems locating it but, I’d like to send you
an email. I’ve got some suggestions for your blog you might be interested in hearing. Either way, great blog and I look forward to seeing it expand over time.
Howdy! I know this is kinda off topic nevertheless I’d figured I’d ask.
Would you be interested in exchanging links or maybe guest writing a blog post or vice-versa?
My blog goes over a lot of the same subjects as yours and I feel we
could greatly benefit from each other. If
you’re interested feel free to shoot me an e-mail. I look forward to hearing from you! Superb blog by the way!
Hmm it looks like your site ate my first comment (it was
extremely long) so I guess I’ll just sum it up what I had written and say, I’m thoroughly enjoying your blog.
I as well am an aspiring blog blogger but I’m still new to everything. Do you have any recommendations for novice blog writers? I’d really appreciate
it.