Libri e favole al BRAS Café
Nell’ambito dell’iniziativa “Libri e degustazione tè” mercoledì 7 dicembre 2011 dalle 17.00 alle 19.00 presentazione di libri con partecipazione del loro autore/editore e degustazione finale di tè della migliore tradizione orientale al BRASCAFÈ DEL MUSEO DI ROMA.
La casa editrice Lozzi Publishing festeggia la nascita di REMO – storie e romanzi, classici o inediti, ambientati a Roma con un reading più degustazione tè: Henry James, Giacomo Leopardi ed Ettore Petrolini parlano attraverso le loro pagine, lette dagli scrittori Giulia Alberico, Paolo Di Paolo e Giovanni Antonucci. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.
Ogni sabato e domenica fino al 30 dicembre (tranne 24 e 25 dicembre), giovedì 8 e venerdì 9 dicembre, martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 dicembre dalle 11.00 alle 13.00
BAMBINI FAVOLE E BIOLOGICO
“Alla ricerca del cibo perduto”, a cura di: Associazione J33TRE.
Con Beatrice Presen/Silvia Grande/Riccardo Sinibaldi. Modulo di 6 appuntamenti che si ripeteranno a ciclo anche per tutte le date in programma nei mesi di Novembre e Dicembre. I sei appuntamenti saranno delle divertenti “lezioni” sul cibo e sul mangiar bene, rivolte a ragazzi di tutte le età.
Il filo conduttore degli incontri è costituito dagli eterni battibecchi fra Cronck, un ragazzo che mangia solo patatine fritte nel terribile olio Strafitt e merendine dai colori psichedelici, e il narratore/ciceroconferenziere, che cerca di riportarlo sulla retta via. Riuscirà a insegnargli a mangiare bene? Per scoprirlo bisognerà seguire tutte e sei le tappe.
Nella prima parte di ciascun incontro Cronck e il ciceroconferenziere giocheranno con i ragazzi e, attraverso il gioco, discuteranno di argomenti riguardanti il rispetto per la natura e l’ambiente.
Successivamente gli attori racconteranno, animandola, una favola legata di volta in volta al tema dell’appuntamento.
Le fiabe che verranno raccontate sono di autori appartenenti alla migliore letteratura per ragazzi, come Roberto Piumini e Gianni Rodari.
Dietro presentazione del coupon di partecipazione a uno degli eventi, sarà possibile acquistare il biglietto di ingresso al Museo a tariffa ridotta.
I do trust all of the concepts you have offered to your
post. They’re very convincing and will certainly work. Still, the posts are very brief for novices. May just you please extend them a bit from next time? Thanks for the post.
What’s up everyone, it’s my first pay a quick visit at this website, and article is genuinely fruitful in support of me, keep up posting such content.