La saggezza del dandy


Luigi Ontani, PavonDanteQuando pensiamo di qualcuno “è proprio un dandy” sappiamo veramente cosa vuol dire? Oggi esiste un rimedio veloce alle nostre defaillance culturali: wikipedia. Sull’argomento, ci spiega: movimento culturale inglese della fine del XIX secolo… dottrina dell’eleganza, della finezza e dell’originalità che si legava principalmente al linguaggio e all’abbigliamento, riassumibile come il “vivere la vita come fosse un’opera d’arte”…… il Dandismo può essere considerato uno stile di vita….

Appurato ciò, se vogliamo approfondire sul serio la materia, possiamo andare alla Casina delle Civette di Villa Torlonia a visitare L’angolo del dandy, una mostra che ricostruisce il profilo della scrittrice danese Karen Blixen, dell’artista contemporaneo Luigi Ontani, del musicista francese Erik Satie e del regista Luchino Visconti, quattro grandi personalità europee del mondo delle arti che per la loro opera, le loro scelte e soprattutto per il loro stile di vita rientrano nella categoria dei Grandi Dandies.

Così pur essendo filosofica L’angolo del dandy è anche una mostra immediatamente accessibile a tutti con appuntamenti, nel periodo fino al 17 giugno, per approfondire la riflessione sul dandismo come filosofia esistenziale e gesto estetico-etico. Valore aggiunto: la Casina delle Civette che essendo anche il Museo della Vetrata Liberty si fa protagonista e s’intreccia ai profili dei quattro personaggi in una fitta rete di rimandi simbolici e di echi iconografici e culturali.