Libiamo al nuovo anno!
Rapiti dalla bellezza della mostra Artisti all’Opera al Museo di Roma, ci siamo fatti conquistare dalla magia della grande Opera e dalle sue arie più belle per il nostro tradizionale appuntamento con i #buonipropositi per l’anno nuovo.
“È così dolce il suon della tua voce,” dalla Tosca di Giacomo Puccini. Il primo dei #buonipropositi2018 è ascolto: ascoltiamo anche altre voci…

Nella foto il bozzetto per Orfeo del 1934 di Felice Casorati in esposizione nella mostra Artisti all’Opera al Museo di Roma.
“Uno alla volta, per carità!” da Il barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini.
Rispetto è il secondo dei #buonipropositi2018: rispettiamo le precedenze…

Nella foto l’affresco Annibale in Italia nei Musei Capitolini.
“Questa o quella per me pari son,” dal Rigoletto di Giuseppe Verdi.
Diversità è il terzo dei nostri #buonipropositi2018: consideriamo e valorizziamo le differenze…

Nella foto le Statue di Igea e di Hestia davanti a motore diesel nella Centrale Montemartini.
“Questi intermezzi fan morir d’inedia,” da La Bohème di Giacomo Puccini.
Pazienza è il quarto dei nostri #buonipropositi2018: pazientare sempre, arrendersi mai…

Nella foto il Ritratto di Benedetto XIV con il cardinale Silvio Valenti Gonzaga nel Museo di Roma.
“Non si pasce di cibo mortale, chi si pasce di cibo celeste”, dal Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart.
Convivialità è il quinto dei nostri #buonipropositi2018: mangiare per vivere, evitare il contrario…

Nella foto la Natura morta con asparagi di Francesco Trombadori esposto nella Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale.
“Tu che le vanità conoscesti del mondo,” dal Don Carlos di Giuseppe Verdi.
Piacere è il sesto dei nostri #buonipropositi2018: piacere e piacersi, raggiungendo un equilibrio fra corpo, mente e spirito…

Nella foto le Cortigiane e loro assistenti presso un accampamento temporaneo di Keisai Eisen
In mostra al Museo dell’Ara Pacis.
“Chiedi alla tua paura,” dal Tristano e Isotta di Richard Wagner.
Coraggio è il settimo e ultimo dei #buonipropositi2018: chi ha coraggio, ha vantaggio. Soprattutto per l’anno nuovo!

Nella foto il Busto di Medusa di Gian Lorenzo Bernini nei Musei Capitolini.
Ed ora uno sguardo d’insieme per augurarvi Buon 2018 e che i vostri #buonipropositi2018 si realizzino tutti. Auguri dai Musei in Comune!
Per leggere i nostri buoni propositi per il 2016 ispirati alle Lezioni americane di Italo Calvino cliccate qui, mentre per leggere quelli per il 2017 ispirati dalle riflessioni di Luigi Pirandello cliccate qui.