Inedite Azioni a Roma Arte in Nuvola 2022


Le performance di tre grandi artisti internazionali – Joseph Beuys, Keith Haring, Hermann Nitsch in diversi musei della Capitale nelle fotografie di Mario Carbone e Stefano Fontebasso De Martino sono state oggetto della mostra Inedite Azioni organizzata dalla Sovrintendenza Capitolina in esclusiva per l’edizione 2022 di Roma Arte in Nuvola (17-20 novembre). A essere ritratti, la performance Terremoto di Beuys a Palazzo Braschi (7 aprile 1981), nell’ambito del convegno Arte e dimensione metropolitana; l’intervento di graffitismo di Haring al Palazzo delle Esposizioni (11 settembre 1984), realizzato come evento di apertura della mostra Arte di Frontiera. New York Graffiti; l’azione dimostrativa-teorica di Nitsch alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea – ex Fabbrica Birra Peroni (5 luglio 2001), inserita negli eventi connessi alla mostra Le Tribù dell’arte.

Decenni diversi, linguaggi divergenti ma con una mission comune: l’incontro dell’artista col pubblico, l’apertura dei confini a volte ristretti dell’arte contemporanea al mondo variegato dei visitatori, segno di una politica culturale ben definita nei decenni dal Comune di Roma attraverso i propri musei, spazi d’arte e cultura da sempre attivi contenitori di azioni e incontri con gli artisti, propagatori di energie performative.

La mostra è stata organizzata grazie alla disponibilità dell’Archivio Fotografico Mario Carbone, di Stefano Fontebasso De Martino, e alla collaborazione di Federico De Martino e Maurizio Ficari della Sovrintendenza Capitolina. Per la sezione dedicata a Hermann Nitsch un ringraziamento speciale alla Fondazione Morra di Napoli e a Stefano Fontebasso De Martino che ha gentilmente concesso in prestito le fotografie in mostra.