Archivio dell'autore

Natura e storia della terra | #6gradiMiC

di

La Tellus è legata strettamente a Cerere, antica divinità italica e romana dei campi, nelle cui vesti è rappresentata Faustina Maggiore a Palazzo Nuovo dei Musei Capitolini. E da qui inizia e finisce… Continua a leggere

Fuoco: mitologia e leggende | #6gradiMiC

di

Continuano i nostri #6gradiMiC con il terzo degli elementi: il fuoco. Elemento indispensabile per la sopravvivenza, oggetto di mitologia e leggende, il fuoco è il protagonista dei 6 gradi di questo mese nel… Continua a leggere

IL SOLLIEVO DELL’ESTATE | #6GRADIMIC

di

Il secondo degli elementi, l’aria, al centro dei #6gradiMiC di questo mese, è proprio ciò  di cui si ha bisogno nelle attuali estati infuocate. Nella foto di Emiliano Mancuso (in mostra al Museo… Continua a leggere

Chiare, fresche e dolci acque | #6gradiMiC

di

Dalle “Bagnanti nella rifrazione” alla zanna di Elefante antico nel Museo di Casal de’ Pazzi nel nostro appuntamento mensile con #6GradiMiC dedicato all’acqua. È sufficiente quest’opera di Fausto Pirandello per evocare l’estate in tutta… Continua a leggere

Dettagli e anima | #6GradiMiC

di

A maggio, mese ambasciatore del bello, partiamo dai dettagli per arrivare all’anima nel nuovo appuntamento con i #6GradiMiC. Partiamo da una statua in marmo tasio nel suo particolare che ci porta all’età traianea (112… Continua a leggere

La Card per accedere ai Musei in Comune per chi vive o studia a Roma

di

Si chiama MIC Card e offre, al costo di 5 euro, l’accesso illimitato per 12 mesi nei Musei in Comune e nei siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza. È dedicata ai residenti… Continua a leggere