Roma com’era
A partire dal principe troiano Enea fondatore di Roma, rappresentato sul fronte occidentale, l’Ara Pacis è un mondo di storie che si dipanano su ogni lato dell’altare innalzato per la gloria di Augusto.… Continua a leggere
A partire dal principe troiano Enea fondatore di Roma, rappresentato sul fronte occidentale, l’Ara Pacis è un mondo di storie che si dipanano su ogni lato dell’altare innalzato per la gloria di Augusto.… Continua a leggere
Monegia, Monèglia in italiano, è un borgo di poche migliaia di abitanti nella Liguria di levante. Bel nome per un paese, che evoca immediatamente il precipizio della montagna sul mare con le sue… Continua a leggere
Più di 2000 mi piace su Instagram con buoni risultati anche su Facebook e Twitter: è il bilancio dell’edizione 2017 di #BeMyValentine innamoratevi dell’arte che ha proposto otto opere dei Musei in Comune… Continua a leggere
Nel febbraio del 1936, repubblicani, socialisti, comunisti e anarchici del Fronte Popolare vincono le elezioni spagnole. Il 26 aprile 1937, venticinque bombardieri dell’aviazione tedesca attaccano l’antica città basca di Guernica a sostegno dell’estrema… Continua a leggere
Un’affermazione che, pur addicendosi all’inarrestabile giramondo di oggi, non vedrebbe sicuramente d’accordo chi in quei magnifici luoghi di mare dovette recarsi per forza a trascorrere periodi più o meno lunghi di proscrizione. Parliamo… Continua a leggere