Lucrezia
Una tragedia classica, non solo per l’intricata sceneggiatura ricca di colpi di scena ma anche per la materia sempre attuale dei fatti: è la storia di Lucrezia, moglie di Collatino cugino del re… Continua a leggere
Una tragedia classica, non solo per l’intricata sceneggiatura ricca di colpi di scena ma anche per la materia sempre attuale dei fatti: è la storia di Lucrezia, moglie di Collatino cugino del re… Continua a leggere
Buoni propositi per questo 2016, sorretti e ispirati dalle “Lezioni americane” di Italo Calvino e da sei opere d’arte che sembrano fatte apposta per accompagnarle. Sono Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Molteplicità, Coerenza, Visibilità i… Continua a leggere
Fichi, pesche, uva, prugne, un buon bicchiere di vino. Sembrerebbe un picnic sano e vegetariano, quello rappresentato da Vincenzo Morani nel dipinto Pranzo in campagna del 1856, se non apparisse, su un lato… Continua a leggere
Perdere la vita a trent’anni un sabato di maggio 2014 vicino a Sloviansk, l’epicentro del confronto armato nella regione di Donetsk tra filorussi ed esercito ucraino. È stata la tragica sorte di Andy… Continua a leggere
Alalcomeneo, Fereos, Eudoro, Lisippo, Xanto, Argeo, Chione, Clizia, Melia, Ore, Lamippe, Pelopia. Sono alcuni nomi dei Niobidi, ovvero i figli di Niobe, nota figura del mito greco menzionata da molti autori antichi: nell’Iliade… Continua a leggere
Già il cartello d’uscita dall’autostrada, Ercolano Scavi, evidenzia la separazione tra parte antica e moderna della città e si fa presto ad accorgersi che la Ercolano sepolta dal vulcano non ha niente a… Continua a leggere