Archivio categoria: Centrale Montemartini

MIC Card: un anno di cultura a portata di mano

di

5 euro, 12 mesi, 18 musei e 25 aree archeologiche e storico-artistiche. Non sono solo numeri, ma l’essenza misurabile e preziosa della MIC Card. La MIC è una carta pensata e creata per… Continua a leggere

Rovine: Canti di pietra

di

Qual è la trama che rende il tessuto dell’essere umano così pieno di fili inestricabili, connessi l’uno all’altro a formare un disegno al contempo splendido e tragico? Luogo ideale per incontrare questo universo… Continua a leggere

#laCulturainCasa con i Musei in Comune

di

Anche in questi giorni di chiusura dei musei, la cultura non si ferma: anche restando a casa, grazie ai tour virtuali dei Musei in Comune fruibili da desktop e utilizzando Flash Player, è… Continua a leggere

Fuoco: mitologia e leggende | #6gradiMiC

di

Continuano i nostri #6gradiMiC con il terzo degli elementi: il fuoco. Elemento indispensabile per la sopravvivenza, oggetto di mitologia e leggende, il fuoco è il protagonista dei 6 gradi di questo mese nel… Continua a leggere

Dettagli e anima | #6GradiMiC

di

A maggio, mese ambasciatore del bello, partiamo dai dettagli per arrivare all’anima nel nuovo appuntamento con i #6GradiMiC. Partiamo da una statua in marmo tasio nel suo particolare che ci porta all’età traianea (112… Continua a leggere

Arti e Mestieri | #6GradiMiC

di

La netta divisione antica tra Arti e Mestieri è oggi meno ovvia. Con la frase “svolgere bene il proprio mestiere” comprendiamo in generale sia attività pratiche e professionali sia artistiche e intellettuali, svolte… Continua a leggere