Archivio categoria: Musei Capitolini

Tutti i colori dell’autunno | #6GradiMic

di

I #6GradiMiC di novembre iniziano alla Centrale Montemartini con i colori tenui dell’autunno e una figura femminile unita ai suoi bambini. I toni della scultura in peperino sembrano adatti alle tinte malinconiche di questo bel mese. Nella foto:… Continua a leggere

Le conseguenze dell’amore

di

Ogni essere vivente ama Orfeo, la sua musica e la sua poesia, ma Orfeo ama solo Euridice. Il destino, però, non ama nessuno dei due riservando agli sposi un futuro pieno di insidie.… Continua a leggere

Conoscere è partecipare | #6GradiMic

di

Dal 16 al 22 ottobre 2017 con il nostro appuntamento mensile dei #6GradiMiC abbiamo dedicato una settimana alla conoscenza e all’apprendimento attraverso le opere presenti nei Musei in Comune Roma. L’ORIGINE Polimnia “dai… Continua a leggere

Le fatiche dell’anima

di

Al contrario di altri racconti mitologici, quello di Psiche si può considerare a lieto fine. Dopo infinite prove,  la povera fanciulla, colpevole solo di essere straordinariamente bella, riesce a conquistare la sua parte… Continua a leggere

L’avventura della Scienza | #6GradiMic

di

Volete vivere un’avventura nel mondo della scienza insieme a noi? Seguiteci e con #6GradiMiC vi porteremo alla scoperta del felice e complesso rapporto tra arte e scienze nelle opere dei Musei in Comune Roma. Le… Continua a leggere

De (Au)gustibus | #6GradiMic

di

Sapete perché si festeggia il Ferragosto? Il termine deriva dal latino “Feriae Augusti“, ovvero la festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. durante la quale i romani si astenevano dai raccolti. Con il #6GradiMiC di… Continua a leggere