Archivio tag: Pinacoteca Capitolina

Conoscere è partecipare | #6GradiMic

di

Dal 16 al 22 ottobre 2017 con il nostro appuntamento mensile dei #6GradiMiC abbiamo dedicato una settimana alla conoscenza e all’apprendimento attraverso le opere presenti nei Musei in Comune Roma. L’ORIGINE Polimnia “dai… Continua a leggere

Musica trasversale

di

Settecento e Ottocento, secoli d’oro per la musica e per i compositori, non lo furono altrettanto per le donne che ebbero identico talento. Fanny Mendelssohn, ad esempio, pianista e compositrice tedesca, sorella del… Continua a leggere

Lucrezia

di

 Una tragedia classica, non solo per l’intricata sceneggiatura ricca di colpi di scena ma anche per la materia sempre attuale dei fatti: è la storia di Lucrezia, moglie di Collatino cugino del re… Continua a leggere

L’occhio: strumento primo dell’esperienza

di

L’aspetto fisico di Leonardo, giovane e anziano, è un’ipotesi che nel corso del tempo molti hanno tentato di verificare, ricercando il suo ritratto nelle sue stesse opere o in quelle di altri artisti.… Continua a leggere