Roma vintage
C’era un tempo, nel rione Trastevere, una chiesa dedicata a Santa Bonosa affacciata su una piazza con lo stesso nome, demolita nel 1888 mentre si costruivano i muraglioni del Tevere e piazza Sidney… Continua a leggere
C’era un tempo, nel rione Trastevere, una chiesa dedicata a Santa Bonosa affacciata su una piazza con lo stesso nome, demolita nel 1888 mentre si costruivano i muraglioni del Tevere e piazza Sidney… Continua a leggere
Celebre per la sua architettura razionalista, il quartiere, concepito e costruito per l’Esposizione Universale del 1942, venne completato in tempi successivi per il sopraggiungere della Seconda Guerra Mondiale. Fabrizio Ferri, Untitled #2266, 1999… Continua a leggere
L’8 marzo segui su Twitter @museiincomune e scopri le storie e le opere delle artiste presenti nelle collezioni museali della città. In occasione dell’8 marzo, i Musei in Comune di Roma Capitale, Assessorato… Continua a leggere
Tutt’altro che monotono l’inverno del MACRO. Dalla fine di gennaio, le sale del Museo d’Arte Contemporanea di Roma ospitano numerose proposte originali, tra cui, nello Studio #3 e #4 di via Nizza, il… Continua a leggere